Sebbene il simbolismo dell'inginocchiarsi alla presenza del Cristo bambino sia tipico di molte di queste immagini, c'è un vero senso di tenerezza in questa scena, veicolata dalle espressioni dei volti di Maria e Giuseppe, così come la grazia gentile in la postura di ciascuno e la morbidezza nelle pieghe e nelle linee dei loro indumenti.
Questa è una scena molto intima; sebbene le figure siano fuori, non c'è nessun altro in giro. È come se ci fosse stato permesso di vedere questo momento privato tra loro tre, quasi come se ci stessimo intromettendo nella loro privacy. Maria si protende verso il figlio, le mani giunte in preghiera, mentre Giuseppe guarda il bambino con sguardo paterno come se contemplasse tutto ciò che questo bambino potrebbe diventare.
È interessante notare che il bambino è raffigurato mentre tende la mano a Maria. Certo, sarebbe naturale che il bambino si tendesse verso la madre, ma c'è anche un argomento secondo cui il Figlio di Dio si sta avvicinando a Maria, che è la sua vera madre, invece di tendere a Giuseppe, la sua figura paterna corporea. La composizione del dipinto mostra la classica disposizione triangolare dei protagonisti che serve a una serie di scopi. Nei dipinti di Cristo adulto, la figura di Cristo sarà solitamente in cima al triangolo con le altre figure che guardano o si allungano, poiché l'elevazione fisica rappresenta anche l'elevazione spirituale di Cristo sopra gli altri.
Tuttavia, nella Madonna col Bambino e San Giuseppe, Cristo è proprio in fondo alla formazione. Questo ha senso perché il bambino è ovviamente piccolo e, a meno che le altre figure non lo tenessero in alto, sarebbe una composizione insolita per il bambino essere al di sopra degli altri. Eppure questo è un dipinto estremamente intelligente in quanto le posizioni delle due figure adulte attirano lo sguardo sul bambino disteso a terra, facendo ancora di Cristo il punto focale dell'opera. Le teste di Maria e di Giuseppe si chiudono l'una verso l'altra e noi seguiamo il loro sguardo in basso in modo che tutti guardiamo il bambino.
La disposizione triangolare viene spesso utilizzata per attirare l'attenzione su un elemento specifico dell'immagine e talvolta anche per guidare l'occhio in un determinato schema. Lo sfondo della scena non è invadente, quindi abbiamo il contenuto del primo piano tutto per noi. L'occhio è tirato verso l'alto i corpi delle figure appoggiate e giù a terra tra di loro.
Non è solo la composizione a creare questo effetto, ma anche l'uso del colore da parte di Da Vinci. Si noti come l'intensa ombra nera della manica di Maria agisca quasi come una freccia che punta la nostra attenzione verso il basso, così come l'angolo del bastone di San Giuseppe e le ombre scure delle sue vesti. I riflettori sono un'altra tecnica comune, che funziona in modo perfetto in questo dipinto, illuminando il bambino e portando l'illuminazione principale verso il basso attraverso il centro della scena. Bilanciando questa luce e colore nella terra di mezzo e in lontananza, Da Vinci ha dato un tocco più naturale a questo tenero dipinto.