Quando Zeus, re degli dei, vide Leda, rimase così colpito dalla sua bellezza che si trasformò in un cigno e si accoppiò con lei. Leda ha dato alla luce due uova e da ogni uovo sono nati due gemelli. I gemelli erano Polluce e Clitennestra, Castore ed Elena, personaggi che crebbero fino a comparire in altre leggende greche. Parigi rapì l'adulta Elena e la rese la leggendaria principessa di Troia.
Nell'immagine, Leda guarda teneramente i suoi bambini, mentre le curve del suo corpo fanno da contrappunto alle linee sinuose del cigno, con la testa appoggiata sulla sua spalla. L'immagine è anche allegorica; il rametto di fiori bianchi che Leda tiene in mano è un simbolo di purezza. La sua posizione leggermente scomoda, con i bambini da una parte e il cigno dall'altra, suggerisce che sia divisa tra il mondo umano e l'evento magico che le è appena accaduto.
In contrasto con la natura mitica della storia, l'ambientazione è naturalistica. Sopra la spalla sinistra di Leda, vediamo un blocco di granito con incisioni su di esso. Sopra la sua spalla destra c'è una piccola città medievale. Il cielo sopra e il terreno sottostante sono similmente realistici. Lo sviluppo di Leonardo come artista spiega questo realismo.
Leonardo nacque nel comune di Vinci, in Toscana, nel 1452, figlio di un avvocato. In gioventù Leonardo si recava nelle campagne vicino a casa sua e raccoglieva piante e piccoli animali. Si esercitava quindi a disegnare accuratamente ogni specie in uno dei suoi taccuini, rendendo ogni dettaglio in modo accurato e complesso.
Nel tempo, queste interpretazioni del mondo naturale divennero il segno distintivo del genio di Leonardo. Questa precisione può essere vista nell'immagine, nella resa dell'ala e delle piume del cigno, nelle nuvole nel cielo, nell'erba e nel fogliame. Il paese sullo sfondo è quasi sicuramente la raffigurazione di un vero borgo toscano. Oltre al disegno accurato, Leonardo ha annunciato le più sottili interpretazioni di luce e colore mai utilizzate nell'arte occidentale.
Ha iniziato l'arte della pittura in un momento in cui gli artisti stavano scoprendo le possibilità del mezzo olio e sfumature delicate e realistiche in contrasto con i colori più luminosi della pittura a tempera. Gli artisti medievali si erano distinti nel rappresentare il mondo spirituale, il cielo, gli angeli e i santi, con pitture a tempera e foglia d'oro.
Ma il mondo mercantile e post-medievale richiedeva realismo nella pittura. La sottigliezza del mezzo a olio ha permesso agli artisti del Rinascimento di raggiungere questo realismo. Leonardo ha portato la pittura a olio a un livello virtuoso con la sua tecnica di applicare strati su strati di smalti colorati a base di olio sulla sua superficie fino a ottenere l'effetto desiderato.
Questa tecnica produceva un effetto morbido e nebbioso sui bordi degli oggetti nei suoi dipinti, che veniva chiamato “sfumato” o fumo. Lo si può vedere nel dipinto più famoso di Leonardo, la Gioconda, dipinto tra il 1503 e il 1507. Gli artisti successivi copiarono Leda e il cigno dai disegni di Leonardo e anche questa tecnica pittorica.